5 modi per essere felici e godere della tua vita a pieno anche da single

20781

Chi l’ha detto che la vita da single è triste e noiosa? Il tempo da single se impiegato bene è in grado di regalarci molte soddisfazioni. Vediamo 5 cose da fare per vivere felicemente da single.

1. Riscopri te stessa e cosa più ti piace

È statisticamente provato che i single fanno più esercizio fisico e mangiano in maniera più sana rispetto agli accoppiati.
Basta pensare che dopo sposati la maggior parte delle persone si rilassano e mettono su qualche chilo. La vita da single è, inoltre, la condizione ottimale per dedicare più tempo e spazio alla nostra conoscenza, a scoprire quali sono i nostri hobby e le passioni a cui abbiamo più piacere di dedicare il nostro tempo.

Non dovendo impegnare energie a trovare compromessi su come passare il tempo libero con il proprio partner, abbiamo più possibilità di fare spesso ciò che ci piace di
più. La singletudine può, inoltre, essere l’occasione per scoprire talenti nascosti o per rispolverare antiche passioni che abbiamo sacrificato per stare più tempo possibile con il nostro partner.

Poi possiamo finalmente pensare di organizzare il viaggio che abbiamo tanto desiderato e che non ci siamo concesse perché il nostro partner non ne era entusiasta..

2. Migliora la tua autostima

Non c’è altro di meglio che affrontare i problemi da soli quando vogliamo aumentare la nostra autostima. Il fatto che non abbiamo un partner su cui contare per prendere decisioni o che ci aiuta a risolvere le problematiche di tutti i giorni, ci permette di sfoderare le nostre doti di autonomia, problem solving e determinazione.

3. Amplia la tua rete di conoscenze

Essere single non vuol dire stare da soli. Anzi! Non perdere occasione per uscire di casa e conoscere nuove persone. Fai amicizia con i vicini di casa se ancora non li conosci. Aggregati a gruppi, associazioni e quanto altro, dediti a hobby e attività che ti piacciono. In questo modo, incontrerai nuove persone che hanno i tuoi stessi interessi, con le quali avrai argomenti di conversazione in comune.

4. Cura la tua casa

Quando si è single il proprio ambiente acquisisce ancora più importanza. Essendo solo a tua disposizione rispecchia completamente te stesso. Può, quindi, diventare un mezzo importante di espressione personale. Usate i colori che più vi piacciono, che vi trasmettono quello di cui avete bisogno: gioia, serenità, allegria ecc. Acquistate oggetti che vi rispecchiano, che parlano di voi, che vi trasmettono qualcosa.

5. Dedica tempo agli amici e alla famiglia

Se sei single hai il privilegio di poter dedicare più tempo alla famiglia e agli amici. Puoi riuscire più facilmente ad essere disponibile in caso di inviti all’ultimo minuto, di cose da fare improvvisate, insomma vivere meno con l’ansia della pianificazione del tempo libero. Puoi essere più disponibile per l’amico che ha bisogno di essere consolato urgentemente.
Quando si è in coppia le amicizie finiscono in secondo piano. La priorità diventa il proprio compagno.

I single riescono a tenere più facilmente in piedi le amicizie, a coltivarle nel tempo e questo fa di loro degli amici migliori rispetto agli accoppiati. E’ importante dedicare molto tempo
alla famiglia e agli amici perché sono relazioni che possono durare tutta la vita, spesso anche più di un matrimonio!
Potresti fare da baby sitter ai bimbi o accudire animali di amici e familiari. Può essere un modo per sentirti parte di un insieme, per scacciare la solitudine, in un momento della tua vita nel quale non hai l’affetto e il conforto di un compagno.

Giada Baccianella

Ricorda: Solo una donna ti può svelare i segreti della mente di una donna

Lascia un commento